- Primavera (Primula vulgaris) e i suoi ibridi
- Primula maggiore (Primula elatior)
- Primula odorosa (Primula veris)
- Primula officinalis

Descrizione
La primula appartiene alla famiglia delle Primulacee.
Il suo nome deriva dal latino Primus, indica che è tra le prime piante a fiorire, le bastano poche giornate di clima mite per far spuntare i suoi piccoli fiori.
Le specie selvatiche (primula vulgaris) hanno grandi fiori gialli con 5 petali a forma di cuore.
Le forme coltivate hanno fiori bianchi, gialli, rosa, lilla, rosso porpora e blu, sono coltivate a scopo ornamentale ed è commestibile solo nel caso non sia stata trattata con prodotti chimici.
Fiorisce verso Marzo-Maggio.
La raccomandazione è di evitare le dosi eccessive e soprattutto stare attenti a consumare solo i fiori, mai le foglie che non sono commestibili in quanto contengono saponina.
In cucina ricordate di utilizzare solo i fiori!